സുഗന്ധം പരത്തുന്ന വിശ്വാസം.

“ഒരു കർഷകന്റെ കരളിൽ അഭിമാനം തോന്നുന്നത് താനെ കിളച്ചു താനെ വിതച്ചു ഒരു വിത്തിടുമ്പോളും അതിന്റെ ഫലം അനുഭവിക്കുമ്പോഴാണ്…”എന്ന് പണ്ട് സ്‌കൂളിൽ പഠിച്ചതോർക്കുന്നു.

ആ അഭിമാനനം അതിന്റെ അത്യുന്നതയിൽ എത്തിയ അത്യപൂർവ നിമിഷമായിരുന്നു എന്റെ മാതാപിതാക്കൾക്ക്…

ചങ്ങനാശ്ശേരി അതിരൂപതയിലെ മുപ്പത്തഞ്ചോളം വൈദികകർക്കൊപ്പം സാർവത്രിക സഭയുടെ ഇടയനായ പരിശുദ്ധ ഫ്രാൻസിസ് മാർപ്പാപ്പയ്ക്ക് സ്നേഹസമ്മാനമായി ഏലക്കാമാല സമർപ്പിക്കുന്നു…

മറക്കാനാവാത്ത ഈ അനുഭവത്തിന്റെ നിർവൃതിയിലാണ് പപ്പയും മമ്മിയും. തങ്ങളുടെ വിവാഹത്തിന്റെ നാല്പതാം വാർഷികത്തിൽ ഇത്തരമൊരു അവിസ്മരണീയമായ അനുഭവം ഉണ്ടാകുമെന്ന് സ്വപ്നേപി വിചാരിച്ചിരുന്നില്ല.

എഴുമാസങ്ങൾക്ക് മുൻപ് യുറോപ്യൻ യാത്ര തീരുമാനിച്ചപ്പോൾ മിലാനിലെ കന്തീശങ്ങളുടെ കബറിടത്തിൽ എത്തി പ്രാർത്ഥിക്കാൻ സാധിക്കുമെന്ന ചിന്ത അവർക്ക് ഒരുപാട് സന്തോഷം നൽകിയിരുന്നു. അതിനൊരുകാരണവുമുണ്ട്. കോതനല്ലൂരുള്ള കന്തീശങ്ങളുടെ പള്ളി പെരുന്നാളിന് ഏലക്കാ മാല സമർപ്പിക്കുന്ന ഒരു പതിവ് മധ്യതിരുവതാംകൂറുകാരായ കർഷക കുടുംബങ്ങളുടെ ഒരു പാരമ്പര്യമാണല്ലോ. പഞ്ഞം, പട, വസന്ത ഇത്യാദികളിൽ നിന്നും പൂർവ്വ തലമുറകളെ സംരക്ഷിച്ച വി. സെബസ്ത്യാനോസിനോടുള്ള ആദരസൂചകമായി അതിരമ്പുഴ പള്ളിയിലും ഏലക്കാമാല നേർച്ചയായി അർപ്പിക്കുന്ന പതിവ് പ്രസിദ്ധമാണ്. ഈ പതിവുകൾ മുടങ്ങാതെ അനുഷ്ഠിക്കുന്ന പാരമ്പര്യം കാർഷകരായ ഞങ്ങളുടെ കുടുംബത്തിലുമുണ്ടായിരുന്നു.

കോതനല്ലൂരുനിന്നും കട്ടപ്പനക്ക് കുടിയേറിയ നാളുമുതൽ എല്ലാവർഷവും മുടങ്ങാതെ അപ്പച്ചൻ കാന്തിശങ്ങളുടെ പെരുന്നാളിന് വരും. അപ്പോളെല്ലാം എലക്കാമാലയും കയ്യിലുണ്ടാവും പുണ്യാളൻമ്മാർക്ക് നന്ദിപറയാൻ. അതുകൊണ്ടുതന്നെ ഇരട്ട വിശുദ്ധരായ ഗർവാസീസിനോടും പ്രോത്താസീസിനോടും പ്രത്യേക വണക്കവും ഭക്തിയും പുലർത്തുവാൻ വല്യപ്പച്ചനാണ് വിത്തുപാകിയത്. ഞങ്ങൾ വല്യപാപ്പായെന്നാണ് വിളിക്കുന്ന പപ്പയുടെ മൂത്തജേഷ്‌ഠനും ഈ പതിവ് തുടർന്നു. വല്യപാപ്പക്ക് പക്ഷെ ഭക്തി കൂടുതലും അതിരമ്പുഴയിലെ സെബാസ്റ്റനോസിനോടായിരുന്നു. പിന്നീട് കൃഷി കുരുമുളകിൽ നിന്നും എലത്തിലേക്ക് മാറിയപ്പോൾ ഇടവകപള്ളിയായ അയർക്കുന്നം പള്ളിയിലും പെരുനാളിന് ഏലക്കാമാല സമർപ്പിക്കുന്ന പതിവ് പപ്പായും ആരംഭിച്ചു.

അതുകൊണ്ടു തന്നെ ഈ യാത്രയിൽ ഇരുവരുടെയും പ്രാർത്ഥനകളിലൊന്ന് വല്യപ്പച്ചന് ഏറെ പ്രിയപ്പെട്ട കന്തിശങ്ങളുടെ കബറിടം സന്ദർശിക്കണം എന്നുകൂടിയുണ്ടായിരുന്നു.

കന്ദീശങ്ങളായ ഗർവ്വസിസിന്റെയും പ്രോത്താസീസിന്റെയും തുറന്നിരിക്കുന്ന കല്ലറ, മിലാൻ

“എന്തായാലും റോമിൽ പോകുന്നുണ്ടല്ലോ, വത്തിക്കാനിൽ പോകാനും മാർപ്പാപ്പയെ നേരിൽ കാണാനും അവസരം കിട്ടിയാലോ?” മമ്മിയുടെ ആത്മഗതം വെറുതെ വിട്ടുകളയാൻ പപ്പക്കും മനസുവന്നില്ലെന്നു തന്നെ പറയാം. ഇനി അഥവാ, മാർപ്പാപ്പയെ കാണാൻ സാധിച്ചാൽ ഹൈറേഞ്ചിലെ കർഷകന്റെ അധ്വാനത്തിന്റെയും കറയില്ലാത്ത വിശ്വാസത്തിന്റെയും പ്രതീകമായി ഒരു ഏലക്കമാലാ പരിശുദ്ധ പിതാവിനും നല്കണം എന്ന് പപ്പാ മനസിൽ തീരുമാനിച്ചുറപ്പിക്കുകയും, അധികമാരെയും അറിയിക്കാതെ കട്ടപ്പനയിലെ വണ്ടന്മേട്ടിലെ പറമ്പിൽ നിന്നും മാലകെട്ടാനാവശ്യമായ കായുമെടുത്തു‌ തമിഴ്നാട്ടിലെ കമ്പത് കൊണ്ടുപോയി മനോഹരമായ ഒരു ഏലക്കാമാല തയ്യാറാക്കി. ഓരോ കായും പ്രാർത്ഥനയിലും അധ്വാനത്തിലും കൊരുത്തെടുത്ത് കയ്യിൽ കരുതിയപ്പോൾ, പപ്പാ പോലും നിനച്ചിരുന്നില്ല ഈ ആഗ്രഹം നിറവേറുമെന്ന്.

തടസങ്ങളോന്നും ഉണ്ടാവാതിരാക്കാനെന്നവണ്ണം പ്രാർത്ഥിച്ചൊരുങ്ങിയാണ് ഇരുവരും യാത്രതുടങ്ങിയത്. ഒടുവിൽ ആ ദിവസം എത്തിച്ചേർന്നു. 2024 ഏപ്രിൽ 24 ബുധനാഴ്ച. ആഴ്ചയുടെ മധ്യത്തിൽ പരിശുദ്ധ പിതാവിന്റെ പൊതുവായ ആശീർവാദത്തിനൊരുങ്ങുകയാണ് വത്തിക്കാൻ ചത്വരം. ഈ ദിവസത്തിനൊരു പ്രത്യേകത കൂടിയുണ്ട്. പൗരസ്ത്യ സഭകളിൽ ഏപ്രിൽ ഇരുപത്തിനാലിനാണു വിശുദ്ധ ഗീവർഗീസിന്റെ തിരുനാൾ ആഘോഷിക്കുന്നത്. മാർപാപ്പ തന്റെ സ്ഥാനപ്പേരായ ഫ്രാൻസിസ് എന്ന നാമം സ്വീകരിക്കുന്നതിന് മുൻപ് അദ്ദേഹത്തിന്റെ പേര് ജോർജ്‌ ബെർഗോഗ്ലിയോ എന്നായിരുന്നു എന്നത് ഓർമ്മിക്കുന്നുണ്ടല്ലോ. അതെ, ഇന്നാണ് പൗരസ്ത്യ സഭ പാരമ്പര്യമനുസരിച്ച് പരിശുദ്ധ പിതാവിന്റെ നാമഹേതുകത്തിരുനാൾ. അതുകൊണ്ട് തന്നെ വത്തിക്കാൻ ചത്വരത്തിൽ തടിച്ചു കൂടിയ ആ വലിയ ജനക്കൂട്ടം ആവേശത്തിലായിരുന്നു. പതിവ് പോലെ “ഫ്രാൻജെസ്‌കോ” “വിവ ഇൽ പാപ്പാ” വിളികൾക്ക് നടുവിൽ “ബെർഗോഗ്ലിയോ” വിളികളും അന്തരീക്ഷത്തിൽ മുഴങ്ങുന്നുണ്ടായിരുന്നു. ആ ഹർഷാരവത്തിനിടയിൽ സീറോ മലബാർ സഭയിലെ ചങ്ങനാശേരി അതിരൂപതാ വൈദികരും ഉണ്ട്‌. അതിരൂപതയിൽ നിന്നും യൂറോപ്പിൽ സഭാ ശുശ്രൂഷകളിലും പഠനത്തിലും ആയിരിക്കുന്ന മുപ്പത്തഞ്ചോളം വൈദീകരും ശെമ്മാശന്മാരും, പരിശുദ്ധ പിതാവ് ഫ്രാൻസിസ് പാപ്പയെ നേരിൽ കണ്ട് ആശംസകളറിയിക്കാനും അനുഗ്രഹം വാങ്ങാനും സന്തോഷത്തോടെ കാത്തുനിൽക്കുകയാണ്. ഒരു പക്ഷെ സിറോമലബാർ സഭയിൽ നിന്നും ആദ്യമായിട്ടായിരിക്കണം ഒരു രൂപതയിൽ നിന്നുമുള്ള ഇത്രയും അച്ചനമ്മാർക് ഒരുമിച്ച് മാർപാപ്പയെ കാണാൻ അവസരമൊരുങ്ങുന്നത്.

സാധാരണയായി പാപ്പയെ കാണുന്നവർ എന്തെങ്കിലും ചെറു സമ്മാനങ്ങളും കരുതാറുണ്ട്. പപ്പയും മമ്മിയും കയ്യിൽ കരുതിയിരിക്കുന്ന സമ്മാനം തന്നെ മാർപ്പാപ്പയ്ക്ക് കൊടുത്തു സ്വികരിക്കാം എന്ന് തിരുമാനിച്ചു. ആ തീരുമാനം തെല്ലൊന്നുമല്ല അവരെ ആവേശഭരിതരാക്കിയത്. മലയാളിത്തം നിറഞ്ഞു നിൽക്കുന്ന ഇത്തരത്തിലൊരു സമ്മാനം പരിശുദ്ധ പിതാവിന് നൽകാൻ കിട്ടിയ അവസരം അവിസ്മരണീയമായി എല്ലാവര്ക്കും തോന്നി.

പിന്നീട് നടന്ന കാര്യങ്ങൾ അവിസ്മരണയീമായിരുന്നു. ഇളം പച്ച നിറത്തിൽ സുഗന്ധം പരത്തുന്ന മാലയും കയ്യിൽ പിടിച്ചു കാത്തുനിന്ന ആ സംഘത്തിലേക്ക് പാപ്പയുടെ വീൽചെയർ നീങ്ങി വന്നു. മഞ്ഞയും വെള്ളയും നിറത്തിൽ നിറങ്ങൾ തുന്നിയ വ്യത്യസ്തമായൊരു സമ്മാനം മാർപാപ്പയെ അത്ഭുതപ്പെടുത്തിയെന്നു ആ വിടർന്ന കണ്ണുകൾ വിളിച്ചു പറഞ്ഞു. ആ കർഷക സമ്മാനം കഴുത്തിൽ അണിയിച്ചു മാർപാപ്പയെ സ്വീകരിച്ചശേഷം വൈദികർ എല്ലാവരും കൂടിനിന്ന് മാർപാപ്പായ്ക്ക് നാമഹേതുതരുനാളിനുള്ള ഗാനം ആലപിക്കുമ്പോൾ, കേരളത്തിന്റെ
വിശ്വാസ ദൃഢതയുടെ പൈതൃകം പേറുന്ന സമ്മാനം, പത്രോസിന്റെ പിൻഗാമിയുടെ കഴുത്തിൽ അണിയിക്കാൻ സാധിച്ച സന്തോഷത്തിൽ, ആനന്ദാശ്രുക്കൾ പൊഴിക്കുകയായിരുന്നു പപ്പയും മമ്മിയും.

ചങ്ങനാശേരിയിലെ അച്ചന്മ്മാരോടൊപ്പം

ഗ്രീക്ക് ഭാഷയിൽ ഗീവർഗീസ് എന്ന വാക്കിന് കൃഷിക്കാരൻ എന്നും അർത്ഥമുണ്ടത്രെ… കന്തീശങ്ങൾക്ക് മാലയിട്ട് തുടങ്ങിയ വല്യപ്പച്ചന്റെ ഓർമ്മയിലാവണം എനിക്കും അതേപേരു നൽകിയത്. അതെ പേരുകാരനായിരുന്ന പരിശുദ്ധ പിതാവിന് ഗീവർഗീസിന്റെ തിരുന്നാൾ ദിനം തന്നെ തങ്ങളുടെ അധ്വാന ഫലം സമ്മാനിക്കാനായതിൽ “ജോസും മോളിയും” അതിവസന്തുഷ്ടരാണ്. എന്നാലും വർഷങ്ങളായി മുടങ്ങാത്ത ബൈബിൾ വായനയുടെ ഫലമാണ് ഈ അനുഗ്രഹമെന്നാണ് മമ്മിയുടെ പക്ഷം. എന്തായാലും കേരളസഭയുടെ വിശ്വാസം പാപ്പാ തിരിച്ചറിഞ്ഞ നിമിഷങ്ങളായിരുന്നു വത്തിക്കാനിൽ അരങ്ങേറിയത്. മണ്ണിൽ പൊന്നു വിളയിക്കുന്ന തഴമ്പിച്ച കരങ്ങളിൽ ജപമണികൾ ഉരുളുന്ന കാലത്തോളം ആ വിശ്വാസം അങ്ങനെ സുഗന്ധം പരത്തിക്കൊണ്ടിരിക്കുക തന്നെ ചെയ്യും.

ഓരോ പൂവും ഓരോ ചെടിയും അനേകായിരം കഥകളാണ്.
മണ്ണിന്റെ വിണ്ണിന്റെ കാറ്റിന്റെ മഴയുടെ കഥ എന്ന് എവിടെയോ കേട്ടത് എത്രയോ സത്യം… അവയൊന്നുമറിഞ്ഞിരിന്നിട്ടുണ്ടാവില്ല ഈ പുണ്യമുഹൂർത്തം…!!🤍💚

..എല്ലാം കണ്ട് അപ്പച്ചനും ചിരിക്കുന്നുണ്ടാകും !

24 April 2024

Pathmos ✍️

Posted in മലയാളം | Leave a comment

La preghiera di Gesù: una finestra nei desideri del cuore divino

Oggi riflettiamo sulla preghiera di commiato di Gesù (GV, 17,1b-11), un momento toccante in cui il Figlio si rivolge al Padre con desideri profondi che risuonano ancora oggi nei nostri cuori.

La preghiera che sentiamo oggi, in cui Gesù prega, è strutturata allo stesso modo della preghiera dell’sommo sacerdote secondo la tradizione ebraica. Nel giorno più santo dell’anno, gli ebrei si riuniscono per celebrare quello che chiamano Yom Kippur. Kippur significa letteralmente “coprire”, e l’idea è che l’amore di Dio sia invocato per purificare e coprire tutti i peccati di Israele. Chiamato anche giorno dell’espiazione, gli ebrei usano questo tempo per guardare profondamente nei loro cuori, scrutare le loro anime nella verità e pentirsi dei loro peccati. Per ristabilire il loro rapporto con Dio, si umiliano e ammettono le loro trasgressioni contro l’alleanza. È quindi un momento di conversione, di allontanarsi dalle bugie del passato e di lasciar andare qualsiasi ostacolo o attaccamento per ritornare a Dio. In questo momento il sommo sacerdote offre un capro sacrificale e poi nel tempio pronuncia il nome di Dio, l’unico momento durante tutto l’anno in cui è permesso pronunciare il nome di Dio, YHWH. Gesù utilizza la stessa forma della preghiera del sommo sacerdote ebraico nel suo discorso di commiato con i suoi discepoli.

Un’altra cosa da notare è nel suo ministero terreno, Gesù ci ha rivelato Dio in quattro modi: attraverso le sue azioni, i suoi insegnamenti, le sue conversazioni con gli altri e le sue preghiere. Qui nel capitolo 17, nel suo discorso di commiato ai suoi amici, Gesù utilizza il metodo di conversazione. Rivolgendosi a Dio in preghiera, Gesù coinvolge il Padre nella conversazione.

La preghiera di commiato di Gesù, nella forma di conversazione, è una preghiera che chiede a Dio determinate cose. Per cosa chiede Gesù al Padre quando prega? Per cosa chiediamo noi? Chiediamo le cose che desideriamo di più. Qui Gesù fa lo stesso, usando questa ultima preghiera come modo per esprimere i suoi desideri più profondi sia al suo Padre che a coloro che sono seduti intorno a lui. Questa preghiera finale è una finestra, una finestra che ci permette di guardare nelle profondità stesse del cuore di Gesù. Questa preghiera di commiato esprime con struggente intensità ciò che Gesù desidera di più, non solo per i suoi amati seguaci, ma anche per il resto dell’umanità. E, comprendendo il legame che esiste tra Gesù e Dio Padre, vediamo che i desideri che osserviamo nella preghiera di Gesù riflettono semplicemente gli stessi desideri che pulsano nel cuore stesso di Dio Padre.

In questa preghiera, Gesù pone quattro desideri davanti al suo Padre: chiede a Dio di glorificare il Figlio, di proteggere i discepoli, di santificare i discepoli e esprime il suo desiderio di avere questi discepoli per sé. Gesù prega il Padre per chiedere Gloria in modo che possa glorificare il Padre dando la vita eterna al suo popolo. La vita eterna è conoscere intimamente il Padre attraverso una profonda relazione personale d’amore. In questo modo la vita eterna non è qualcosa in cui entriamo quando moriamo ma è aperta per noi da sperimentare qui e ora. È la vera vita, la vita reale, la vita indistruttibile, il motivo per cui Gesù dice che chiunque crede in Lui non morirà mai. Conoscere Dio nel senso biblico significa diventare uno con Lui in comunione amorosa e diventare così pienamente vivi. Ecco perché i primi cristiani venivano chiamati “i viventi”. Avevano trovato Colui che era la via, la verità e la Vita.

In questa preghiera, Gesù non chiede solo per sé stesso, ma anche per noi. Chiede al Padre di proteggerci, di santificarci e di farci suoi. Nella preghiera di oggi, ci uniamo a Gesù nel rivolgerci al Signore con cuori aperti, esprimendo i nostri desideri più profondi. Chiediamo al Padre di proteggerci, di santificarci e di farci suoi, così come ha fatto Gesù. Come comunità di fede, impariamo da Gesù stesso a confidare nell’amore misericordioso del Padre. In questa santa Messa, affidiamo a Dio le nostre suppliche, certi che Egli ci accoglierà con amore e ci donerà la sua grazia. Amen.

✍️ Pathmos

Posted in Riflessioni sulla Parola di Dio (Italian homilies) | 1 Comment

Riflessioni sul cammino della fede: Imparare da Tommaso

Nel vangelo di oggi, dopo averci raccontato della prima apparizione del Signore ai suoi discepoli, siamo invitati a rivolgere la nostra attenzione alla figura dell’apostolo Tommaso, che non era presente durante l’incontro precedente.

Come primo punto di riflessione, ci soffermiamo sulla storia di San Tommaso e sul suo momento di dubbio riguardo alla risurrezione di Gesù. Quando gli altri discepoli raccontarono di aver visto il Signore risorto, Tommaso non riusciva a credere fino a quando non avesse visto con i suoi occhi. Questo ci fa domandare: se la notizia della risurrezione è così gioiosa, perché i discepoli erano ancora tristi? Dico “tristi” perché era evidente questa tristezza tramite il segno della porta chiusa. Quando lo raccontarono, questo accadeva in una stanza dove le porte erano ancora chiuse. Il segno della risurrezione era una porta aperta nella tomba di Gesù. Se avessero compreso appieno il significato della risurrezione, Tommaso non avrebbe visto i discepoli nell’ambito di una stanza chiusa. Ecco perché a lui viene il dubbio a causa del comportamento degli altri discepoli. Questo potrebbe aver spinto Tommaso a cercare un’esperienza personale della risurrezione, desiderando vedere e toccare Gesù con le sue stesse mani.

In secondo luogo, riflettiamo su come San Tommaso abbia mantenuto la sua individualità anche dopo la morte di Gesù. La sua assenza dagli altri discepoli non viene indicata in nessuna parte come un abbandono della sua fede. La sua assenza indica che, nonostante la paura dei Giudei, Tommaso non si è chiuso in sé stesso, ma ha continuato il suo cammino personale. Questo atteggiamento di Tommaso ci invita a considerare l’importanza del cammino individuale per una fede autentica e personale, pur facendo parte di una comunità di credenti. Quindi, l’esempio di Tommaso ci ricorda che la fede non è una questione di conformità passiva, ma piuttosto un viaggio individuale caratterizzato da ricerca, dubbi e incontri personali con la verità. La sua perseveranza nel cercare una comprensione personale della fede ci ispira a coltivare una relazione autentica e profonda con Dio, pur mantenendo un sincero legame con la comunità dei credenti.

Dunque, San Tommaso ci insegna ad essere persone attive nel mettere in discussione la nostra fede e nel cercare risposte. Il suo dubbio non deve essere considerato un segno di debolezza, ma piuttosto un’opportunità per una ricerca sincera e profonda. Il dubbio sulla fede non è un segno di mancanza di fede, ma piuttosto un modo per trovare o cercare Dio in maniere diverse e uniche, così come hanno fatto tutti gli apostoli, ognuno seguendo un cammino unico. Hanno rafforzato e arricchito la loro relazione con Dio con un percorso unico. Questa esperienza unica nel Risorto ha spinto San Tommaso a portare la fede fino in India, cioè ad andare più lontano con la luce della fede accesa rispetto a qualsiasi altro discepolo.

In questo periodo del tempo pasquale, come Tommaso, siamo incoraggiati a mantenere la nostra individualità nel cammino di fede e ad esplorare con coraggio le profondità della nostra relazione con Dio. La sua figura ci ricorda che la fede non è un percorso standardizzato, ma un viaggio personale e autentico che arricchisce la nostra esperienza spirituale. Accogliamo questa sfida con determinazione e fiducia, sapendo che è proprio attraverso la nostra unicità che possiamo percepire la presenza e il dono di Dio nelle nostre vite. Che questo tempo pasquale ci ispiri a camminare con maggiore consapevolezza della nostra individualità e del nostro legame con il divino, portando così la luce della fede nel mondo che ci circonda.

Pathmos ✍️

Posted in Riflessioni sulla Parola di Dio (Italian homilies) | Leave a comment

La Fede Personale: Luce nel Lunedì in Albis

Oggi, nel Lunedì in Albis, ci riuniamo per riflettere sulla straordinaria testimonianza di fede delle donne che si recarono al sepolcro di Gesù. Nel Vangelo di Luca (24, 1-12), vediamo come queste donne, rappresentanti del popolo comune, abbiano avuto un incontro personale con la realtà della risurrezione.

Ciò che rende così potente la loro fede è il fatto che non si sono basate su testimonianze esterne o ne si parole dei discepoli o autorità religiose del tempo o su parole di altri, ma hanno creduto sulla base della loro esperienza diretta. Questo racconto ci insegna che la fede non è qualcosa di trasmesso o imposto, ma è un cammino personale di incontro con il Signore.

In un mondo dove spesso cerchiamo risposte fuori di noi stessi, le donne al sepolcro ci ricordano che la vera fede nasce dall’incontro personale con Cristo risorto. Non dipende da chi siamo o da ciò che facciamo, ma dalla nostra apertura al mistero della sua presenza nella nostra vita.

Ciò ci ricorda che la fede non dipende dalla posizione gerarchica o dal prestigio di coloro che la professano. Non è determinata dal fatto che il Papa, l’Arcivescovo o il Parroco siano buoni o non lo siano. La fede è un dono che il Signore offre a ciascuno di noi, indipendentemente dal nostro status sociale o ruolo nella Chiesa.

Lunedì in Albis, è un invito a iniziare la ricerca personale per trovare esperienze personali con il Signore. Siamo invitati a riscoprire la bellezza e la potenza di una fede viva e personale. Che possiamo avere il coraggio di cercare il Signore nelle pieghe quotidiane della nostra esistenza e che la nostra fede possa essere sempre più salda e radicata nelle esperienze personalizzate.

Pathmos ✍️

Posted in Riflessioni sulla Parola di Dio (Italian homilies) | Leave a comment

La Pasqua: la festa di coloro che cercano il Signore

In questo giorno di Pasqua, riflettiamo insieme su un racconto della risurrezione narrato nei Vangeli. È un’esperienza delle persone che ci conduce al cuore stesso della nostra fede cristiana: la risurrezione di Gesù Cristo. Nei panni dei protagonisti di questa narrazione, troviamo alcune donne che si recarono alla tomba di Gesù al mattino presto, subito dopo la sua morte.

Immaginiamo queste donne mentre si dirigono al sepolcro di Gesù, all’alba del mattino. Tra di loro c’era Maria Maddalena, liberata da sette demoni da Gesù, Maria madre dell’apostolo Giacomo Minore, e Salomè. Ora, con gli aromi e le spezie, si recano al sepolcro per onorare il loro Maestro. Mentre camminavano verso al sepolcro, i loro cuori erano gravati dal dolore e dalla tristezza poiché avevano fresco nella memoria il ricordo di Gesù tradito, condannato e crocifisso. Lo avevano seguito fino al calvario fino alla sua morte. Tuttavia, nonostante la paura e il dolore, non si arresero alla disperazione. La loro devozione e il loro amore per Gesù le spinsero a recarsi al sepolcro con coraggio, desiderose di ungere il loro Maestro secondo la consuetudine come l’ultimo atto terreno.

Tuttavia, tutte sapevano che ungere il corpo di Gesù sarebbe stato impossibile. Questo perché i soldati avevano chiuso la tomba con una grande pietra, rendendo difficile la sua rimozione per due motivi distinti.

In primo luogo, pochi giorni prima della sua morte, Gesù era andato alla tomba di Lazzaro a Betania e lo aveva fatto risorgere. Prima di compiere questo miracolo, Gesù aveva ordinato di rimuovere la pietra dalla tomba di Lazzaro. I Giudei credevano che se colui che aveva fatto risorgere Lazzaro fosse risorto, non dovrebbe uscire per il peso della pietra posta davanti alla tomba. Pertanto, i soldati sigillarono la pietra e montarono la guardia sulla tomba.

Il secondo motivo risiedeva nella convinzione dei Farisei nella risurrezione dei morti, parte fondamentale della loro visione escatologica. Essi credevano che alla fine dei tempi, Dio avrebbe resuscitato i morti e avrebbe giudicato l’umanità. In questo senso, potremmo immaginare che i Giudei non volessero che Gesù risorgesse, ecco perché avrebbero posto una grande pietra davanti al sepolcro.

Le donne che si recavano al sepolcro erano consapevoli di questa situazione. Tuttavia, giunsero al sepolcro la mattina dopo il sabato, poiché durante il sabato era proibito svolgere qualsiasi attività. Loro credevano ancora, anche quando il raggio di speranza sembrava ormai spento. In quel momento, vediamo il primo segno della grande speranza. Quando arrivarono al sepolcro, vi fu un grande terremoto, e un angelo del Signore rotolò via la pietra sigillata. Le donne videro il sepolcro vuoto e l’angelo annunciò loro la grande gioia della fede cristiana: “Il Signore non è qui, è risorto. Egli vi precede in Galilea.”

Le donne che si recarono al sepolcro, nonostante la loro iniziale disperazione di fronte alla morte del Maestro, furono ricompensate con la visione di un miracolo: il sepolcro vuoto e l’annuncio dell’angelo sulla risurrezione di Gesù Cristo. La loro esperienza è un potente richiamo alla perseveranza nella fede anche nei momenti più bui e disperati. Rappresentano la testimonianza della speranza che sopravvive anche quando tutto sembra perduto. Come ci ricorda Sant’Agostino, “Non è stato perduto ciò che fu dato per salvare“. Il loro coraggio nel cercare il Signore nel momento più difficile della loro vita ci insegna che anche nelle nostre sfide quotidiane, possiamo trovare conforto e forza nella fede. Le donne al sepolcro ci ricordano che, nonostante le difficoltà e le prove, la speranza e la gioia della Pasqua sono sempre presenti per coloro che credono, come affermava San Giovanni Crisostomo: “La Pasqua è un tempo di gioia: amiamo e festeggiamo, come le donne al sepolcro“.

Il messaggio che la Pasqua porta è un richiamo importante alla vita quotidiana. Gli angeli di Dio non tardano mai ad assistere coloro che cercano il Signore nel buio nella vita. Essi intervengono nei momenti di bisogno, rimuovendo le pietre che bloccano la vita. Ognuno di noi è chiamato ad essere un angelo per gli altri, aiutandoli a superare gli ostacoli che impediscono loro di vivere pienamente. In questo senso, siamo anche chiamati ad essere strumenti affinché gli altri possano sperimentare la gioia della Pasqua.

La Pasqua è la gioia della fede in Dio padre. La Pasqua è la gioia della speranza in Gesu. La Pasqua è la gioia dell’amore allo Spirito Santo. La Pasqua è la vita di coloro che credono ancora nel Signore, anche quando non c’è possibilità di luce. La Pasqua è la festa di coloro che cercano il Signore

Buona Pasqua !!

Pathmos ✍️

Posted in Riflessioni sulla Parola di Dio (Italian homilies) | 1 Comment

Riflessioni del Venerdì Santo: Riconoscere il Signore nei Misteri della Salvezza

Oggi desidero condividere con voi una breve riflessione, poiché credo che i riti e le celebrazioni di questi giorni santi parlino da sé in maniera più eloquente di qualsiasi omelia. In queste liturgie sacre, riviviamo i misteri della nostra salvezza e abbiamo l’opportunità di meditare su come Dio ci salva in ogni momento della nostra vita.

Oggi, Venerdì Santo, ci troviamo di fronte al mistero della croce, all’amore di Dio manifestato nel sacrificio di suo Figlio per la salvezza del mondo. Ma ci troviamo anche di fronte a un mistero più complesso: perché alcuni, che hanno vissuto al tempo di Gesù, non hanno riconosciuto Gesù come il Salvatore del mondo?

Guardando alla storia, possiamo vedere che molte aspettative messe su un Messia politico e potente hanno portato alcuni a non riconoscere Gesù come il Messia promesso. La loro visione era limitata, circoscritta da idee terrene di potere e dominio. Non riuscivano a vedere oltre le loro aspettative umane.

Allo stesso tempo, ci sono stati coloro che hanno riconosciuto in Gesù il Salvatore. Erano quelli che avevano occhi per vedere e cuori aperti alla Verità. Erano coloro che, nonostante le pressioni e le aspettative del mondo circostante, erano disposti a lasciarsi guidare dallo Spirito Santo e ad accogliere Gesù come Colui che porta la vera liberazione e la vera salvezza.

Questo stesso mistero si riflette anche nella nostra realtà attuale. Molte volte siamo tentati di guardare a Dio con occhi limitati, influenzati dalle nostre aspettative e desideri terreni. Possiamo essere ciechi alla sua presenza e al suo amore che si manifestano nelle persone e nelle situazioni intorno a noi.

Ma allo stesso tempo, Dio continua ad offrirci la possibilità di riconoscerlo e incontrarlo. Lo fa attraverso i sacramenti della Santa Chiesa, dove possiamo vedere, toccare e sperimentare il suo amore e la sua grazia. In ogni Eucaristia, in ogni Confessione e in ogni altro sacramento, Dio si fa presente per noi, offrendoci la sua grazia, la sua misericordia e il suo perdono.

In questo Venerdì Santo, anziché modificare il ritmo della nostra vita o chiedere perdono per le nostre mancanze di fronte a Dio, prendiamoci un momento per esaminare il nostro cammino individuale come cristiani e porci una semplice domanda: riesco a riconoscere il Signore che è presente in ogni angolo della mia vita? Ricordiamo che coloro che lo hanno messo in croce erano quelli che non lo avevano riconosciuto quando Egli spezzava il pane per loro.

Pathmos ✍️

Posted in Riflessioni sulla Parola di Dio (Italian homilies) | Leave a comment

Il Sacro mistero del lavaggio dei piedi: Riflessioni per il Giovedì Santo

In questa solenne giornata di Giovedì Santo, ci ritroviamo per riflettere uno degli eventi più significativi della vita cristiana: Gesù che lava i piedi dei suoi discepoli nel contesto dell’ultima cena. In questo gesto umile e potentemente simbolico, vediamo rappresentati diversi significati che vanno al di là della mera pulizia fisica. È un momento che ci invita a meditare il mistero della salvezza, dell’amore sacrificale e del servizio umile. In questo Giovedì Santo, ci uniamo nella contemplazione di questo gesto di Gesù, che continua a riverberare attraverso i secoli, illuminando il cammino dei credenti verso la vera grandezza nel Regno di Dio.

Questo gesto, avvenuto nella stanza al piano superiore nella casa di Miriam, suocera di Marco, offre tre importanti insegnamenti. In primo luogo, consideriamo il contesto storico e culturale: Nel I secolo, nelle polverose strade della Palestina, era consuetudine lavarsi i piedi prima di un pasto comune anche perché la tavola della cena era bassa di statura e quindi se non si lavavano i piedi, si vedevano i piedi nudi e si vedeva la polvere. Questo gesto indicava che l’ospite non si era preparato adeguatamente per la cena. Tuttavia, durante l’Ultima Cena, nessuno si era offerto volontario per questo compito, che era tipicamente svolto dai servi o dai più umili. Ma Gesù, il nostro Signore e Maestro, scelse di compiere questo atto di umiltà e servizio, sconvolgendo le convenzioni sociali dell’epoca. Questo ci conduce al secondo insegnamento: il messaggio di umiltà e servizio incarnato da Gesù. Come rivelò in Matteo 20:28, venne “non per essere servito, ma per servire e per dare la sua vita in riscatto per molti”. L’umiltà espressa dall’atto di Gesù con l’asciugamano e il catino prefigurava il Suo ultimo atto di umiltà e amore sulla croce. Il gesto di lavare i piedi simbolicamente rappresentava il suo sacerdozio e inaugurava il sacerdozio ministeriale. Con il gesto di lavare i piedi, rimuovendo la polvere, egli preannunciava il mistero della salvezza dai peccati e dalla schiavitù. In questo giorno solenne, siamo chiamati a riflettere su questo straordinario esempio di amore e umiltà, e a imitarlo nelle nostre vite quotidiane. 

Questo atteggiamento di Gesù si distingueva nettamente da quello dei suoi discepoli, i quali poco prima avevano discusso animatamente su chi tra di loro fosse il più grande (Luca 22:24). Nella stanza al piano superiore, nessun servo era presente per compiere il rito del lavaggio dei piedi, e neppure ai discepoli venne in mente di lavarsi reciprocamente i piedi. Quando il Signore stesso si abbassò a compiere questo umile atto, essi rimasero sbalorditi e in silenzio. In particolare, Pietro manifestò il suo profondo disagio riguardo al fatto che il Maestro volesse lavargli i piedi, protestando energicamente: “Non mi laverai mai i piedi”. Tuttavia, la risposta di Gesù deve averlo sorpreso ulteriormente: “Se non ti lavo, non avrai parte con me”, spingendo Pietro, il cui amore per il Salvatore era autentico, a richiedere una lavatura completa. Gesù poi spiegò che coloro che avevano già fatto il bagno non necessitavano di altro che di lavarsi i piedi, poiché il loro intero corpo era già pulito. In questa occasione, i discepoli erano puri e lavati, ad eccezione di uno: Giuda, destinato a tradirlo perché non voleva essere salvato o convertirsi dai peccati. Questo episodio, ci spinge a riconoscere la nostra necessità continua della purificazione interiore offerta da Cristo.

Quindi, il gesto di Gesù nel lavare i piedi dei suoi discepoli non fu soltanto un atto di servizio umile, ma anche un potente simbolo della loro purificazione spirituale. Questo gesto rappresentava l’atto stesso della salvezza offerta da Gesù. Egli è il Redentore che libera dall’oppressione del peccato e dalla schiavitù. La salvezza è un dono unico e completo, ottenuto mediante la fede in Gesù Cristo. Tuttavia, segue un processo di santificazione che accompagna la vita cristiana, un costante lavaggio delle impurità del peccato.

Inoltre, quando Gesù lavò i piedi dei suoi discepoli, diede loro un esempio tangibile di servizio umile e amorevole. Egli ci esorta a seguire il suo esempio, servendoci a vicenda con umiltà e amore. Coloro che si umiliano e servono gli altri saranno grandemente benedetti nel Regno dei cieli, perché la vera grandezza è raggiunta attraverso il servizio umile e l’amore sincero.

Nella sacra atmosfera di questo giorno, ci soffermiamo a contemplare il profondo significato del gesto di Gesù nel lavare i piedi dei suoi discepoli. Quest’atto, oltre a simboleggiare la nostra redenzione dal peccato, rappresenta anche l’istituzione del sacramento dell’Eucaristia e del sacerdozio ministeriale. Attraverso questa semplice ma potente azione, Gesù ha dato avvio al sacerdozio stesso, che continua ad essere veicolo della sua opera salvifica attraverso i sacramenti e la Chiesa. Oggi, rivolgiamo un sentito ringraziamento a Dio per questo straordinario atto di amore e salvezza, che continua a manifestarsi nei nostri giorni attraverso i sacramenti e il sacro ministero sacerdotale. Che possiamo abbracciare con gratitudine e dedizione il nostro servizio agli altri, seguendo l’esempio di umiltà e amore che Gesù ci ha insegnato.

Pathmos ✍️

Posted in Riflessioni sulla Parola di Dio (Italian homilies) | Leave a comment

Vivere la Settimana Santa come dono: Riflessioni sulla Domenica delle Palme e l’incontro a Betania

Oggi ci ritroviamo in questa Domenica delle Palme, un momento importante che apre la Settimana Santa, o Settimana Autentica. Il cammino di tutto il tempo quaresimale e il centro di tutto l’anno liturgico sono proprio qui, nella Pasqua del Signore, nel dono della sua vita per noi, nella sua passione, nella sua morte e nella sua risurrezione. È un tempo di profonda riflessione e di intensa preghiera, nel quale siamo chiamati a seguire Gesù nel suo cammino verso la croce e verso la gloria della risurrezione.

La liturgia ambrosiana in questa domenica ci offre due scene evangeliche (Gv12, 12-16), due vere e proprie “icone” per entrare con Gesù e come Gesù nella sua Pasqua.

La prima è quella tradizionalmente usata per la Messa della benedizione delle Palme: l’ingresso di Gesù a Gerusalemme, seduto su di un modesto asinello e acclamato come il re Messia da una folla festante, che agita rami di palma.  L’asino era l’animale dell’umiltà, della pace e della semplicità. Gesù, il Figlio di Dio, sceglie di manifestarsi a noi in questa forma umile e modesta, per insegnarci l’importanza dell’umiltà e della semplicità nel nostro cammino di fede. Nella nostra vita quotidiana, spesso cerchiamo Dio in modi spettacolari e straordinari, aspettandoci segni miracolosi e manifestazioni potenti della sua presenza. Tuttavia, Dio si rivela a noi anche nei modi più semplici e umili, attraverso le persone e le situazioni che incontriamo ogni giorno. Possiamo trovare Dio nel sorriso di un bambino, nell’abbraccio di un amico, nella gentilezza di uno sconosciuto. Come la folla che ha accolto Gesù con rami di palma, dobbiamo imparare ad accogliere Dio nelle nostre vite quotidiane con gioia e gratitudine, riconoscendo la sua presenza nelle piccole cose e nei gesti apparentemente insignificanti. Dio è con noi in ogni momento e in ogni situazione, pronto ad accompagnarci nel nostro cammino e a donarci la sua pace e il suo amore.

La seconda scena evangelica si svolge invece a Betania, poco prima della passione del Signore. Ci troviamo in casa di Lazzaro, insieme a Marta, che sta servendo a tavola, e a Maria, che prende un profumo molto prezioso e cosparge i piedi di Gesù, per poi asciugarli con i suoi capelli. Il gesto suscita la pronta reazione di Giuda, che protesta per quello che lui ritiene un inutile dono, dicendo chiaramente che sarebbe stato meglio vendere il profumo per trecento denari e così aiutare i poveri. Gesù difende Maria dalle critiche di Giuda e profetizza sul vero significato di questo gesto, indicando la propria morte come imminente. Nel suo significato simbolico, il gesto di Maria indica come segno dell’amore di ogni discepolo nei confronti del Signore, come a dire che l’amore non bada a spese e spesso si manifesta nell’eccesso, ma soprattutto nel dono di sé. In fondo anche la vita di Gesù è “un dono” per tutti noi, come deve essere quella di chiunque ami davvero, cioè di ogni cristiano, di tutti coloro che seguono Gesù come Maestro.

È proprio questo che ci fa “entrare” nella Pasqua di Gesù, che ci prepara cioè a celebrare e vivere la Pasqua come il momento fondamentale della nostra vita cristiana, perché anche noi, con lui e come lui, impariamo a fare della nostra vita un dono ai fratelli.

Pathmos ✍️

Posted in Riflessioni sulla Parola di Dio (Italian homilies) | Leave a comment

Vivere l’Amore: il sacrificio che ci unisce..

Nel Vangelo di oggi (Gv11, 1-53), vediamo i discepoli cercare di dissuadere Gesù dal tornare a Betania, vicino a Gerusalemme, perché temono per la sua vita. “Rabbì,” gli dicono, “poco fa i Giudei cercavano di lapidarti e tu ci vai di nuovo?”.

Egli sapeva che tornare a Betania significava affrontare pericoli mortali, ma il suo amore per il suo amico Lazzaro era così grande che era disposto a correre il rischio di sacrificare la propria vita per ridargli la vita. Gesù non si lasciò intimidire dalla minaccia della violenza e della morte, ma con coraggio e amore si avventurò verso Betania per portare speranza e vita al suo caro amico. La frase “Betania distava da Gerusalemme meno di tre chilometri” indica il suo coraggio nell’andarci. Questo è un amore che va oltre la paura personale, un amore che sacrifica tutto per il bene dell’altro.

Ma come possiamo applicare questo insegnamento nelle nostre vite quotidiane? Viviamo in un mondo che spesso promuove l’individualismo e l’egoismo, dove siamo inclini a cercare solo i nostri bisogni e desideri personali. Tuttavia, la lezione di Gesù ci ricorda che l’amore autentico richiede sacrificio. Richiede che superiamo il nostro egoismo e ci impegniamo per il bene degli altri, anche quando ciò implica rischiare la nostra stessa comodità e sicurezza.

Nella vita familiare, l’amore sacrificale si manifesta nel prendersi cura degli altri prima di noi stessi, nel sacrificare il nostro tempo e le nostre risorse per il bene della famiglia. Nella società, significa essere pronti a lottare per la giustizia sociale, a combattere per i diritti degli oppressi anche se ciò ci espone a critiche o ostilità. Nelle amicizie, significa essere presenti per gli altri nei momenti di bisogno, anche se ciò richiede sacrificio e impegno.

Questo tipo di amore sacrificale, così come ci insegna Gesù, è ciò che rende le nostre relazioni vere e significative. Ci unisce come comunità, ci fa crescere come individui e ci avvicina al cuore di Dio, che è amore.

Riflettiamo su come possiamo praticare questo amore sacrificale nelle nostre vite. Possiamo chiederci: cosa posso fare per gli altri che vada oltre i miei interessi personali? Come posso mettere da parte il mio egoismo per servire gli altri con amore genuino?

Che il Signore ci dia la grazia di imparare dall’esempio di Gesù e di vivere ogni giorno con un amore che sacrifica tutto per il bene degli altri.

#Pathmos

Posted in Riflessioni sulla Parola di Dio (Italian homilies) | Leave a comment

Navigando tra le tempeste della vita: scoperta della fede in mezzo alle avversità

Nel corso della nostra vita, ci troviamo spesso di fronte a sfide impreviste che mettono alla prova la nostra essenza. Un simile scenario si sviluppa nel Vangelo di oggi (Giovanni 9:1-38b), quando i discepoli, di fronte a un uomo cieco dalla nascita, pongono a Gesù una domanda profonda: “Rabbì, chi ha peccato, lui o i suoi genitori, perché egli nascesse cieco?” Questo interrogativo, radicato nella comprensione culturale dell’epoca, cerca di attribuire la sofferenza a un errore specifico.

La risposta di Gesù ribalta tale concezione. Afferma che la cecità di quell’uomo non è una conseguenza del peccato, bensì un’opportunità per manifestare le opere di Dio. Questa rivelazione offre una nuova prospettiva sulle prove della vita.

Nel corso della nostra esistenza, ci troviamo spesso ad affrontare malattie, avversità e circostanze che mettono alla prova il nostro spirito. La domanda sorge spontanea: “Perché sto attraversando questo?”. La risposta, secondo l’insegnamento di Gesù, non va cercata in una punizione divina, ma piuttosto nell’opportunità di crescita di fede e testimonianza cristiana.

Come cristiani, è importante liberarci dall’idea che la malattia sia una punizione e abbracciare la verità del Vangelo. l’importante è affrontarle con la fede, seguendo l’esempio del Signore. Così facendo, le sfide diventano testimonianze viventi della nostra fede.  il percorso può essere difficile, ma quando sarà guidato dalla fiducia in un Dio ci sentiremo accompagnati e sostenuti dall’alto in ogni tempesta che affrontiamo.

Affrontare così i problemi, nel corso del tempo ci aiuterà a comprendere il progetto di Dio per noi e come avvicinarci ad esso. L’unica logica di cui abbiamo bisogno è la fede in Dio. Pertanto, anziché interrogarci sul “perché” delle sfide, possiamo chiederci “come” affrontarle con il coraggio di un cristiano, consapevoli che Dio è sempre con noi, anche nei momenti più difficili.

Ricordiamoci che Dio non è indifferente al nostro dolore. A volte, la preghiera fervente, la purezza del cuore e la fiducia in Lui possono portare a veri e propri miracoli nella guarigione delle difficoltà che affrontiamo.

Preghiamo allo Spirito Santo per il dono del coraggio per affrontare le prove della vita con fiducia, sapendo che ogni avversità può diventare un’opportunità per manifestare le straordinarie opere di Dio nel nostro cammino.

#Pathmos

Posted in Riflessioni sulla Parola di Dio (Italian homilies) | Leave a comment